Mafia dei pascoli. Corrao: Maxiprocesso è ultimo atto di una guerra feroce. Esportare protocollo Antoci in Europa

L’eurodeputato siciliano portò per la prima volta nel 2015 il tema della mafia rurale in Parlamento Europeo. “Adesso si faccia chiarezza sulle connivenze”. “Oggi è una giornata storica per l’Italia. Per la prima volta il gotha della mafia rurale è sul banco degli imputati per il Maxiprocesso ‘Nebrodi. 111 imputati coinvolti, 94 arresti, 150 aziende […]
Fondi Ue. Corrao incontra commissaria Ferreira. “Usare recovery fund in Sicilia e Sardegna per avere risorse certe e governance adeguate”

“Un regolamento ad hoc per le isole che hanno avuto difficoltà nella gestione dei fondi europei come la Sicilia e la Sardegna che preveda investimenti nella digitalizzazione attraverso le misure previste dal recovery fund. Servono risorse e governance adeguati alla sfida”. A chiederlo è l’europarlamentare siciliano Ignazio Corrao nel corso dell’incontro organizzato dall’intergruppo del Parlamento […]
Fondi europei, la “gentile concessione” della Von der Leyen

Voglio condividere con voi una importante precisazione da parte dell’ex Ministro per il sud Barbara Lezzi, persona che gode di tutta la mia stima, sulla questione dell’utilizzo dei fondi strutturali per questa emergenza: Ieri la presidente Von der Leyen ci ha fatto sapere che potremo utilizzare i fondi strutturali europei senza vincoli. Facciamo un po’ di […]
Covid-19. Corrao (M5S): “Regioni del Mezzogiorno sull’orlo del black out dei fondi europei”

L’Europarlamentare Cinquestelle incalza Bruxelles: “La Commissione proroghi termini per spesa dei fondi UE per le imprese e anticipi le risorse alle Regioni”. Allarme rilanciato all’Ars dalla deputata Ketty Damante: “Regione Siciliana sblocchi immediatamente le risorse già assegnate alle aziende”. “La diffusione galoppante del contagio da Covid-19 in Sicilia e nelle regioni del Mezzogiorno, rischia di […]
Truffe all’UE sui fondi per l’agricoltura. Corrao (M5S): Occorre intensificare i controlli

“La frode scoperta dalla guardia di finanza di Palermo dimostra che quando non è la mafia a ricevere fondi europei, ci pensano imprenditori disonesti anche con la complicità dei dirigenti della Regione Siciliana. In questo caso ben 7 funzionari pubblici della nostra regione, che dovrebbero tutelare la nostra agricoltura, avrebbero consentito di erogare milioni di […]
Sicilia, Fondi UE. Corrao e Damante (M5S): “Scoperta del tesoretto è tardiva. Adesso concertazione col territorio per spenderli bene”

“Ci fa piacere che il presidente della Regione Musumeci si sia ritrovato nel cassetto questo tesoretto di cui incredibilmente solo oggi ‘scopre’ l’esistenza. Mi sembra francamente agghiacciante che il governo regionale abbia in questi anni dimenticato tra le maglie dei dipartimenti tali fondi perché non ha una gestione informatica adeguata, nonostante i milioni di fondi […]
Fondi Europei. Corrao M5S: "In Sicilia a rischio disimpegno 630 milioni di euro dei fondi territorializzati"

“Quella dei fondi territorializzati potrebbe essere l’ennesima occasione persa miserabilmente dalla Sicilia. Si tratta dei 630 milioni di euro di fondi ue previsti per determinati strumenti che potrebbero essere utilissimi per gli Enti Locali. Si tratta di cifra enorme, che se ben utilizzata, potrebbe cambiare il volto della Sicilia e che nei programmi avrebbe dovuto […]
Fondi Europei, la Programmazione 2021-2027

è partita con immenso ritardo, mettendo in pericolo la spesa di tutte le risorse e la qualità della spesa ogni anno si rischia di perdere centinaia di milioni per via della lentezza della spesa e della regola del disimpegno automatico (entro fine anno dobbiamo spendere 420 milioni di euro) ci sono stati bandi scritti […]
Fondi UE in Sicilia. Corrao: “Subito elenco beneficiari e indagine della Corte dei Conti sui dirigenti responsabili”

“La decisione da parte della Corte di Giustizia UE di rigettare il ricorso dell’Italia contro la riduzione dei fondi del FSE in Sicilia è uno schiaffo finale violentissimo non solo alla dirigenza siciliana nella gestione dei fondi Ue, ma purtroppo anche ai siciliani e al mondo della formazione, perché certifica senza appello la mangiatoia della […]
Truffe fondi UE. Colpa della Regione che non fa i controlli, ma serve estendere la certificazione antimafia ai centri di assistenza agricola
