Fondi Ue. Corrao incontra commissaria Ferreira. “Usare recovery fund in Sicilia e Sardegna per avere risorse certe e governance adeguate”

“Un regolamento ad hoc per le isole che hanno avuto difficoltà nella gestione dei fondi europei come la Sicilia e la Sardegna che preveda investimenti nella digitalizzazione attraverso le misure previste dal recovery fund. Servono risorse e governance adeguati alla sfida”. A chiederlo è l’europarlamentare siciliano Ignazio Corrao nel corso dell’incontro organizzato dall’intergruppo del Parlamento […]

Fondi europei, la “gentile concessione” della Von der Leyen

Voglio condividere con voi una importante precisazione da parte dell’ex Ministro per il sud Barbara Lezzi, persona che gode di tutta la mia stima, sulla questione dell’utilizzo dei fondi strutturali per questa emergenza: Ieri la presidente Von der Leyen ci ha fatto sapere che potremo utilizzare i fondi strutturali europei senza vincoli. Facciamo un po’ di […]

Covid-19. Corrao (M5S): “Regioni del Mezzogiorno sull’orlo del black out dei fondi europei”

L’Europarlamentare Cinquestelle incalza Bruxelles: “La Commissione proroghi termini per spesa dei fondi UE per le imprese e anticipi le risorse alle Regioni”. Allarme rilanciato all’Ars dalla deputata Ketty Damante: “Regione Siciliana sblocchi immediatamente le risorse già assegnate alle aziende”.  “La diffusione galoppante del contagio da Covid-19 in Sicilia e nelle regioni del Mezzogiorno, rischia di […]

Sicilia, Fondi UE. Corrao e Damante (M5S): “Scoperta del tesoretto è tardiva. Adesso concertazione col territorio per spenderli bene”

“Ci fa piacere che il presidente della Regione Musumeci si sia ritrovato nel cassetto questo tesoretto di cui incredibilmente solo oggi ‘scopre’ l’esistenza. Mi sembra francamente agghiacciante che il governo regionale abbia in questi anni dimenticato tra le maglie dei dipartimenti tali fondi perché non ha una gestione informatica adeguata, nonostante i milioni di fondi […]

Fondi Europei, la Programmazione 2021-2027

  è partita con immenso ritardo, mettendo in pericolo la spesa di tutte le risorse e la qualità della spesa  ogni anno si rischia di perdere centinaia di milioni per via della lentezza della spesa e della regola del disimpegno automatico (entro fine anno dobbiamo spendere 420 milioni di euro) ci sono stati bandi scritti […]