ECONOMIA. PEDICINI, D’AMATO, CORRAO ED EVI (M5S): “IL MES RIFORMATO PEGGIORA IL MES E AIUTA LE BANCHE STRANIERE A SPESE DEGLI ITALIANI”

“Quanto dichiarato dal ministro dell’economia Roberto Gualtieri e dal reggente capo politico del M5S Vito Crimi, rispetto alla riforma del Mes di cui oggi si è tornato a discutere all’Eurogruppo, non risponde né a quanto riportato durante l’audizione di oggi, né a quanto approvato dagli esponenti del M5S in sede parlamentare con due diverse risoluzioni. […]

Negoziato aperto a Bruxelles. Il punto su MES e Recovery Fund

Ritorno sulle conclusioni del Consiglio di giovedì per fare con voi un ulteriore approfondimento rispetto al post scritto quella sera. Resto dell’idea che al momento si tratti solo di una partita aperta, in cui nessun tono eccessivamente distruttivo o trionfale corrisponde a realtà. Vi ho già detto che una delle questioni fondamentali è il fattore […]

La mia posizione sul MES, il Meccanismo Europeo di Stabilità o Fondo salva Stati

Marco Valli, dalla commissione competente, lo ha più volte fatto presente durante la passata legislatura nelle discussioni concernenti il futuro dell’Unione Economica e Monetaria (EMU). Le negoziazioni del MES l’Italia le ha affidate principalmente ai tecnici di Governo (compreso l’ultimo con la Lega), che secondo noi hanno avuto un ruolo troppo subordinato agli interessi dell’asse […]