A tutto gas. SOS Europa, il Grande Risiko europeo della Germania

Il ritorno dalle vacanze, per quei pochi fortunati, non poteva che essere caotico. Mentre la maggior parte dei paesi in Europa fronteggiano in maniera sparsa e disorganizzata lo stato d’ emergenza dettato dalla crisi covid 19, nuvole si addensano all’orizzonte con minacce esterne e interne sul futuro dell’unione europea. Mettendo da parte per il momento […]

La sentenza della Corte tedesca e i possibili risvolti sul MES

Ritorno sulla sentenza di ieri della Corte tedesca perchè potrebbero esserci risvolti importanti per il nostro Paese, legati anche al MES. Questa mattina ho letto con interesse una intervista all’economista spagnolo Luis Garicano, mio collega eurodeputato del gruppo liberale (il più euro-fanatico che ci sia in parlamento), rilasciata a La Stampa, che dà una lettura […]

CORONAVIRUS, CORRAO (M5S): DA GERMANIA RICATTO, NON CI PIEGHEREMO

“L’invito della seconda banca tedesca, Commerzbank, a vendere titoli di stato italiani è un vergognoso ricatto. In un momento di crisi sanitaria che sta colpendo tutto il mondo, c’è chi pensa di speculare per evidenti obiettivi politici ma si sbaglia grosso. Commerzbank non è una banca qualunque, è posseduta al 15% dallo Stato tedesco e […]

VOLKSWAGEN. LA CADUTA DEGLI DEI

Proviamo a ragionare su cosa è successo e cosa può succedere dopo lo scandalo Volkswagen… Abbiamo sempre dato per scontato, con sfumature diverse ed affidandoci ai più noti luoghi comuni, che i tedeschi fossero il naturale sinonimo di efficienza, affidabilità, tecnologia e/o correttezza… Un bel giorno invece scopri che in barba a quegli stessi luoghi […]

Convenzione di Dublino: primo stop dalla Germania

Secondo Euractiv (articolo completo) la Germania avrebbe deciso di interrompere l’applicazione della Convenzione di Dublino nel caso dei rifugiati siriani. La norma infatti prevedeva che questi fossero nuovamente rinviati nel paese di arrivo (principalmente la Grecia e l’Italia). Il 21 agosto l’Ufficio Federale Tedesco per l’Immigrazione e i Rifugiati (BAMF) ha sospeso le verifiche obbligatorie per […]

PENSIERO LIBERO – Germania come la Grecia

Di Marco Benanti –  Germania come la Grecia. Quei default condonati… Come sempre è la storia la testimonianza vera ed inconfutabile di quello che è successo e nessuno può opinare certi fatti, certi accadimenti. Potrebbero farlo i potenti della terra e dell’economia ma si sà, di sepolcri imbiancati non ne mancano nella vita quotidiana, figuriamoci […]