Dimissioni Conte. Cosa succede e cosa può succedere

– Ipotesi 1: PD, 5S e LeU stanno dichiarando all’unisono sostegno incondizionato a Conte e disponibilità totale alla costruzione di un Conte-ter. Se le cose stanno realmente così non dovrebbe essere troppo complessa la strada che porta ad un piccolo ritocco di maggioranza, con un allargamento ai “responsabili” (un tempo definiti in altro modo) o […]
Oltre il veto e verso il Recovery Fund. A che punto è l’Italia?

Mentre l’Europa entra in fibrillazione per la minaccia finale di veto di Ungheria e Polonia al recovery fund, causa stato di diritto, l’Italia sta giocando una partita personale per presentare in tempi rapidi il piano nazionale di spesa per i futuri 209 miliardi di euro che sono stati promessi da Bruxelles. Con Ungheria e Polonia […]
Cucchiao di Conte al 90′ e l’Italia porta a casa il risultato

Dopo quasi 5 giorni il Consiglio Europeo trova la quadra per il Budget pluriennale e il recovery fund. L’Italia ne esce vincitrice ottenendo il massimo. In totale saranno 209 miliardi di euro concessi all’Italia, 81,4 in sovvenzioni e 127 in prestiti per un totale che risulta essere superiore alla proposta della Commissione. Una vittoria targata […]
L’unanimità non è più il criterio che l’Europa può utilizzare per il futuro del continente

Tutti a nanna alle 5h30 del mattino. Si ricomincerà nel pomeriggio, così ha annunciato il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Si parla di una nuova proposta da 390 miliardi di euro in sovvenzioni e resto in prestiti. Dopo 4 giorni di trattative interminabili che dimostrano l’immobilità dell’Europa anche difronte alle emergenze, emerge sono un […]
Recovery, la cronaca di un verdetto. Ecco come sta andando a Bruxelles

Recovery: Cronaca di un verdetto. Dopo una lunga trattativa, come già anticipato da giorni, ogni protagonista di questa due giorni interminabile di negoziazioni europea rivendicherà la propria vittoria. In barba agli interessi della collettività , infatti ognuno guarda al proprio bacino d’utenza e ai propri supporters. Sin dal primo pomeriggio di venerdi s’intravedevano nuvole all’orizzonte […]
Oggi tifare per un buon risultato di Conte in Consiglio significa tifare per l’Italia. Non farlo è da anti-italiani

Sta per scoccare l’ora. Ancora qualche giro di lancette e i leader europei si riuniranno per dare inizio ad uno dei più importanti vertici degli ultimi decenni. In gioco il futuro dell’Europa e dell’Italia. Fare un pronostico sul risultato finale sarebbe come provare a vincere alla lotteria, troppe divisioni e punti di vista differenti basati […]
UE, CORRAO (M5S): TUTTA ITALIA OGGI TIFA CONTE, TRANNE UCCELLI DEL MALAUGURIO SALVINI E MELONI

“Oggi si apre uno dei Consigli europei più importanti della storia. Tutta Italia si stringe attorno al nostro Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che deve difendere la vittoria ottenuta nella partita di andata, la proposta di Commissione e Consiglio che prevede 750 miliardi tra trasferimenti e prestiti per i Paesi più colpiti dalla pandemia, Italia […]
AUTOSTRADE, CORRAO (M5S): CON CONTE LO STATO SI FA RISPETTARE E NON SI PIEGA AI POTENTI

“Che lo Stato si facesse rispettare con una famiglia di potenti, che ha sempre fatto come gli pare, non era mai successo. Bene il lavoro di Conte e del Movimento 5 Stelle su autostrade. Qualsiasi altro governo si era, e si sarebbe anche stavolta, piegato alle proposte dei potenti Benetton. Invece le autostrade non saranno […]
Piano Colao, roba vecchia che piace solo alle élite

Il PIano Colao scarica il PDF L’ho letto e mi sono fatto l’idea che questo “Piano Colao” è una roba fuori dal tempo, una di quelle cose che piace alle élite e manca di coraggio e di visione. Vi metto in allegato le 121 pagine (del piano con cui ho una preoccupante assonanza di cognome 😉), […]
Cosa prevede la proposta della Commissione Europea sul Recovery fund?

Senza inopportuni e prematuri squilli di tromba possiamo dire che c’è del buono nella proposta di Recovery fund della Commissione Europea. Va chiarito però subito che si tratta di una “proposta” e che oggi nulla è stato deciso o risolto. Non facciamo lo stesso errore dei salvini&meloni con il MES (“lo hanno attivato, lo hanno […]