Agricoltura. Corrao (Greens): Norma stoppa i mulini a pietra, appello a Sammartino: “Subito coordinamento per tutelarli”

L’eurodeputato siciliano Corrao incontra il Ministro Lollobrigida e scrive all’Assessore regionale per l’Agricoltura e alla Commissione Agricoltura dell’ARS: Una norma nazionale stoppa il settore ma la Regione può evitarlo. Sui mulini a pietra subito azione di coordinamento regionale per valorizzarli”. “Dopo il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, chiedo l’impegno anche dell’Assessore regionale Sammartino e dell’ARS: i mulini […]
Monopolio grani antichi. Corrao M5S: “Soddisfatto a metà. Multa importante ma esigua. Adesso il Ministero tolga la concessione”

“E’ stata una battaglia sacrosanta e oggi posso dire di essere soddisfatto ma a metà, per la sanzione di soli 150 mila euro a S.I.S. la Società Italiana Sementi, per pratiche commerciali scorrette nella vendita delle sementi di varietà di grani antichi tra i quali il ‘Senatore Cappelli”. A dichiararlo è l’eurodeputato del Movimento 5 […]
Grani antichi. Corrao (M5S): “Su monopolio Senatore Cappelli Antitrust ci ha dato ragione”

“Abbiamo avuto ragione: Hanno cercato di monopolizzare e di lucrare sulla varietà di grano Senatore Cappelli, patrimonio del nostro Sud. Adesso chi ha sbagliato paghi e soprattutto si restituisca il Senatore Cappelli ai piccoli produttori dopo anni di abusi”. Lo ha dichiarato il deputato europeo Ignazio Corrao alla luce delle risultanze dell’Autorità Antitrust che lo […]
Grani antichi. Corrao M5S: "Su monopolio Senatore Cappelli non arretriamo di un millimetro"

L’europarlamentare torna sul caso monopolio della varietà del grano siciliano. Dopo interrogazione alla Commissione Europea e relativa risposta, incalza adesso l’Autorità Garante della Concorrenza: “Vogliamo chiarezza. Gli imprenditori meritano una risposta seria e immediata”. – “Quello che mi preoccupa è che sia in atto un serio rischio di monopolizzazione del grano Senatore Cappelli, un grano […]
Alcune proposte per salvare la granicoltura in Sicilia

Da anni ormai il settore cerealicolo siciliano è in ginocchio. I produttori disperati non riescono più a fronteggiare la concorrenza scorretta delle multinazionali del grano. In tutti questi anni l’Europa ha permesso di fare entrare grano-immondizia ricolmo di glifosato e micotossine senza alcun controllo, distruggendo l’economia cerealicola siciliana. Non possiamo illuderci di competere con […]
Grani antichi “scippati” da azienda veronese. Scatta interrogazione alla Commissione Europea

L’eurodeputato M5S Ignazio Corrao interroga l’esecutivo di Bruxelles e chiama in causa il ministro Calenda. “Intervenga attraverso le Camere di Commercio per regolamentare un pericolosissimo precedente”. “Una società veronese registra i marchi dei grani antichi siciliani e ora scrive alle aziende dell’isola pretendendo le royalties dagli agricoltori. Chiediamo alla Commissione Europea di fornire una […]
Attentato al grano italiano. Da Blog delle Stelle Europa

di MoVimento 5 Stelle Europa Pasta, pane e pizza sono la bandiera dell’Italia eppure hanno poco di italiano. È in atto una importazione selvaggia di grano da tutto il mondo, anche da aree notoriamente inquinate. Abbiamo intervistato il giornalista Gianni Lannes e il Presidente dell’associazione Granosalus Saverio De Bonis. La sua associazione ha fatto analizzare […]
Renzi in Sicilia? Ci spieghi perché il grano tossico canadese viene mischiato con quello siciliano

Ignazio Corrao M5S Eu, rende nota risposta della Commissione Europea su responsabilità della Regione per tutela dei grani antichi. L’eurodeputato:“Cracolici fa solo spot, dal Born in Sicily al PSR che peraltro, non è suo ma dell’Europa. Si preoccupi di fornire dati per valorizzazione dei grani antichi” “Piuttosto che venire in Sicilia a fare spot elettorali […]