L’idrogeno è il futuro, se è davvero rinnovabile (di Eleonora Evi e Ignazio Corrao)

Finalmente l’Europa marcia verso il futuro. La Commissione europea ha presentato le strategie sull’integrazione settoriale e sull’idrogeno per alimentare un’economia neutrale dal punto di vista climatico. Si tratta di nuove iniziative che rivoluzioneranno il settore dell’energia accelerando la transizione ecologica, alle quali faranno seguito delle proposte legislative nell’arco del prossimo anno. Il futuro che immagina […]
UE, CORRAO (M5S): SÌ A NUOVE REGOLE PROGETTI ENERGETICI, PASSO AVANTI VERSO UN’EUROPA PIÙ VERDE

“Un passo avanti verso un’Europa più verde. La Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia del Parlamento europeo ha approvato oggi la revisione delle linee guida delle infrastrutture energetiche transeuropee. Di fatto, con questo voto si invita la Commissione europea a recepire il suo nuovo programma che prevede l’European Green deal e la decarbonizzazione. Siamo […]
Hyperloop, opportunità per l’Europa e i suoi cittadini. Il green new deal parta anche da qui

Hyperloop è un sistema di trasporto avanzato, composto da singole capsule che scorrono all’interno di lunghi tubi a bassa pressione, spinte da motori lineari a induzione e compressori d’aria attraverso il metodo della levitazione magnetica passiva. Il veicolo non viaggia quindi sui binari della reta ferroviaria, ma all’interno di un tubo pressoché depressurizzato. In questo […]
La Valle del Belice patria di innovazione e Green New Deal. Partanna come Milano. Vi spiego il perché

La voglia è quella di mettere a sistema queste buone pratiche dove il pubblico si allea con il privato creando spazi destinati alla fantasia ed alla visione; due elementi che al sud non vengono presi inconsiderazione con la giusta attenzione puntando invece ad utilizzare prassi consolidate che però non stanno portando da nessuna parte. […]