Corea. Corrao, nonostante i timidi miglioramenti, la situazione dei diritti umani rimane critica
Nei mesi scorsi abbiamo tutti accolto con sollievo a dei piccoli, timidi segnali di distensione che abbiamo visto apparire all’orizzonte della penisola coreana. Questi messaggi sono sicuramente incoraggianti per riportare un momento di normalità nella penisola, che effettivamente ha vissuto un 2017 intenso e nel quale vi sono stati diversi momenti molto tesi che sono […]
Violazioni dei diritti degli indigeni nel mondo, incluso il fenomeno del “land grabbing”

Sono relatore ombra sul parere “ Violazione dei diritti degli indigeni nel mondo, compreso l’accaparramento dei terreni, in Commissione DEVE, nonché relatore ombra del rapporto in Commissione DROI. Negli emendamenti presentati nel rapporto di DROI ho proposto di adottare uno strumento legislativo che monitori e sanzioni gli attori europei complici o corresponsabili della violazione […]
Una pioggia di veleno sui bananeros

Un massiccio avvelenamento da pesticidi a cui sono costantemente esposti i coltivatori di banane di Gabriele Planeta – La coltivazione della banana, il frutto più consumato al mondo, porta con sé una schiavitù implicita in chiave moderna, la quale di fatto è cambiata soltanto nel nome e nelle modalità, ma non nella sostanza. Oggi, infatti, […]
Maldive, il paradiso divenuto un inferno. Vi spiego perchè…

Il mese scorso, durante l’ultima sessione Plenaria a Strasburgo, ho denunciato i gravi casi di violazione dei diritti umani che si perpetuano nelle Maldive. In particolare la terza risoluzione sulle Maldive, della quale sono autore, invita all’introduzione del divieto di viaggio come strumento per ottenere un forte impatto sul governo. Difatti, il divieto di viaggiare […]
Non andate in vacanza alle Maldive

Oggi sono intervenuto in Aula per denunciare ancora una volta quanto sta accadendo in uno di quei paradisi tropicali che per i più fortunati che possono permetterselo, sono meta delle vacanze degli occidentali, europei compresi. Ebbene, da quelle parti, in quel paradiso sta succedendo un disastro, torture e violazioni dei diritti umani che vedono coinvolti, […]
Unanimità su “Impatto delle politiche commerciali dell’UE sulle catene globali del valore”

Il 30 Maggio 2017 è stato approvato all’unanimità il parere su “Impatto del commercio internazionale e delle politiche commerciali dell’Unione europea sulle catene globali del valore” di cui sono relatore e che prosegue una linea politica scandita dal mio precedente report sulla responsabilità delle imprese per gravi abusi dei diritti umani nei paesi terzi, adottato il […]
Priorità dell’UE per le sessioni del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2017

L’Unione Europea è solita delineare ogni anno le proprie priorità per la sessione annuale del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite. Un po’ come per l’annual report sui diritti umani e la democrazia, vengono sottolineate le problematiche di maggior rilievo, le più pressanti e urgenti cui focalizzarsi, in modo tale da mantenere alta la […]
Zimbabwe, il caso del pastore Evan Mawarire

Il popolo dello Zimbabwe sta soffrendo ormai da molti anni sotto il giogo del presidente Mugabe, il quale ha messo su un regime autoritario che si mantiene attraverso corruzione, violenza, elezioni truccate e un apparato di sicurezza brutale. Le misure restrittive dell’UE nei confronti del regime dello Zimbabwe sono state rinnovate nel febbraio 2017 per […]
Annual Report on Human Rights

L’Annual Report sui diritti umani e la democrazia nel mondo è un documento che, se redatto con la dovuta attenzione e perizia, riesce a fornire un riassunto schematico dei principali argomenti affrontati nell’arco di tutto l’anno precedente e può anche delineare alcune tra quelle che saranno le sfide dell’anno a venire, in base a quelle […]
Immigrazione. 5000 minori stranieri non accompagnati sono “scomparsi” dai centri d'accoglienza

L’intervento dell’eurodeputato siciliano a Strasburgo: “In Sicilia oltre 400 comunità per minori al collasso con operatori senza stipendio e pronte ad aprire le porte in uscita. L’UE intervenga senza altri ritardi” “Sono circa 20 mila i bambini e i ragazzi non accompagnati arrivati in Europa attraverso l’Italia quest’anno, 12mila erano arrivati nel 2015. Un significativo […]