Migranti. Corrao: “Palesi violazioni nei CPR in Italia”

L’eurodeputato del Greens: “La Commissione UE non si giri dall’altra parte. Piantedosi si occupi di monitorare e punire le violazioni anziché allungare i tempi di permanenza”. “Nei CPR italiani è in atto una sistematica violazione del diritto alla salute e alla libertà personale di moltissimi cittadini stranieri e la Commissione UE non può voltarsi dall’altra […]
Memorandum Italia-Libia, Corrao (Greens/efa): Accordo inconcludente

L’eurodeputato siciliano. “La Libia continua a minacciare i nostri pescherecci”. E’ stata approvata nella giornata di ieri, alla camera, la risoluzione di maggioranza che prevede il rinnovo dei finanziamenti a Tripoli, e la partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali, nell’ottica di una maggiore collaborazione con la guardia costiera libica, con lo scopo di trasferire gradualmente […]
Ecco la proposta di modifica del trattato di Dublino. La mia analisi punto su punto

La proposta del nuovo patto migratorio della Presidente Von der Leyen a confronto con la proposta della Commissione Juncker del 2015. Mercoledi la presidente della Commissione Europea ha annunciato un nuovo patto migratorio presentando le nuove linee guida per la futura gestione dei Migranti in Europa. Con toni accessi e spesso decisi si è prodigata […]
La giornata mondiale del rifugiato

Nella Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unitela parla al mondo del dolore di milioni di rifugiati e richiedenti asilo, ricordandoci non solo il raggiungimento di una crisi mondiale senza precedenti, ma anche quante storie, umiliazioni, drammi e sofferenze vi siano dietro una semplice parola e dietro ognuna di queste persone. Nel recente […]
SI SONO ACCORTI CHE C’È UN PROBLEMA…

Questa mail ci è arrivata dal capo delegazione del PD qui in parlamento europeo, che evidentemente dopo “soli 4 anni e mezzo” in cui stanno al Governo e apparecchiano i tavoli al Consiglio Europeo, si è accorta che in Italia c’è un problema, anche serio, con l’immigrazione. I campanelli di allarme e i toni forti […]
Come far fronte ai movimenti di rifugiati e migranti: ruolo dell’azione esterna dell’UE

Attualmente nel mondo ci sono 244 milioni di migranti internazionali. Per quanto riguarda i profughi: l’86% dei rifugiati si trova in paesi in via di sviluppo, mentre le milioni di persone che sono arrivate nella Unione Europea nel 2015 rappresentano solo lo 0,2% della popolazione europea. L’Unione Europea, a ciò, non ha reagito con prontezza, […]
Fondo per l’Africa. Altro che cooperazione, Alfano destina 200 milioni di euro al controllo militare delle frontiere

I due portavoce M5S Maria Edera Spadoni (Camera dei deputati) e Ignazio Corrao (Parlamento Europeo) rilanciano preoccupazioni ONG Italiane. “Da Alfano clamorosa piroetta, il fondo deve essere usato per creare condizioni di vivibilità in Africa, non per chiudere accordi con i regimi che inducono le popolazioni a scappare” “Vogliamo ricordare al Ministro Angelino Alfano che […]
Perchè siamo contrari alla Guardia Costiera e di Frontiera Europea

Per l’esponente Cinquestelle: “Gli stati di frontiera del Mediterraneo rischiano di diventare un grande campo profughi. Ennesimo regalo a Finmeccanica e a multinazionali delle armi” Strasburgo (Fr) 6 luglio 2016 – “Adesso si rischia seriamente di far diventare gli Stati frontiera del mediterraneo un grande campo profughi. Dalla Commissione ci saremmo aspettati la revisione radicale […]
Possibile violazione dei diritti dei minori stranieri non accompagnati in Sicilia

L’eurodeputato M5S Ignazio Corrao torna ad incalzare la Commissione Europea. “In Sicilia oltre 4.500 minori stranieri. Comunità alloggio al collasso con personale senza stipendio da 10 mesi, costi sui Comuni” “La storia della piccola Favour, la bimba di nove mesi sopravvissuta all’ultimo naufragio nelle acque del nostro Mediterraneo e che oggi dovrebbe essere trasferita a […]
L'ITALIA DIVENTERÀ IL CAMPO PROFUGHI DELL'UNIONE EUROPEA?
