Matrimoni precoci in Bangladesh. L’Europa intervenga

Nel mese di febbraio 2017, il Parlamento del Bangladesh ha approvato una nuova legge sui matrimoni precoci. Si tratta di una legge che concede la possibilità di sposare un minorenne in determinati casi particolari, tuttavia presenta delle lacune che non permettono di chiarire quali siano i casi speciali in cui tale pratica possa essere ritenuta […]

TIMOR LESTE. COCCODRILLI E RESISTENZA

  L’uomo che in questa foto mi sta donando un Tais, il tradizionale indumento timorese, si chiama Xanana Gusmao ed è una sorta di Che Guevara del sud-est asiatico. Leader del movimento indipendentista FRETILIN sin dagli anni ’70 e della guerriglia contro l’invasione ed i massacri indonesiani (Timor Leste è stata definita anche “l’isola delle […]

Diritti umani violati in Indonesia. Multinazionali chiudono gli occhi e armano guerra civile

L’Indonesia ha sperimentato negli scorsi anni una crescita costante, in termini sia politici sia economici, tramutando così l’acronimo “BRIC” (Brasile, Russia, India, Cina) in “BRIIC”. Nonostante i risultati siano di rilievo, la situazione economica non è ottimale, la ricchezza del paese infatti non è distribuita equamente, se consideriamo il fatto che i quaranta indonesiani più […]