Valutare le politiche europee in materia di stupefacenti e stato dell’arte della legislazione UE

A causa di grossi pregiudizi riguardo al tema delle cosiddette “droghe leggere”, manca ancora un serio dibattito e una reale partecipazione in seno alle istituzioni Europee. Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato nel Dicembre 2012 la strategia europea in materia di stupefacenti per gli anni 2013-2020. L´implementazione della strategia viene posta in essere tramite due […]
RESOCONTO ATTIVITÀ 1-10 SETTEMBRE 2016

Biodiversità, riconoscimento e valorizzazione dei grani antichi siciliani. Informazioni su possibile finanziamento e supporto UE al Rapid Support Forze (RFs) e ai Servizi di sicurezza nazionale sudanesi (Niss) per il controllo dei flussi migratori verso il Mediterraneo. Informazioni riguardanti la procedura 2 esempi di cattiva applicazione delle disposizioni dell’articolo 6, commi 2,3,4 della direttiva Habitat” […]