UE, Corrao: Approvata direttiva antiriciclaggio scritta da M5S

“Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la nuova direttiva antiriciclaggio scritta dal Movimento 5 Stelle. Questo provvedimento facilita la cooperazione penale in Europa per il contrasto alle attività transfrontaliere delle organizzazioni criminali. È un grande successo di tutti i cittadini onesti, un piccolo assaggio del cambiamento che arriverà con le prossime elezioni europee”, […]
Proviamo a fare chiarezza sul perché del nostro voto, negativo, sulla riforma del regolamento di Dublino

L’AGI, l’Agenzia Giornalistica Italiana, in un articolo che posteró nei commenti, oggi afferma che la collega Laura Ferrara avrebbe dichiarato il falso in merito alla proposta di riforma del regolamento di Dublino. Facciamo una cosa, prima di fare l’errore di basarci sulle opinioni, andiamo a verificare punto per punto se l’AGI, nel suo fact-checking, abbia davvero letto […]
Diritti umani violati in Indonesia. Multinazionali chiudono gli occhi e armano guerra civile

L’Indonesia ha sperimentato negli scorsi anni una crescita costante, in termini sia politici sia economici, tramutando così l’acronimo “BRIC” (Brasile, Russia, India, Cina) in “BRIIC”. Nonostante i risultati siano di rilievo, la situazione economica non è ottimale, la ricchezza del paese infatti non è distribuita equamente, se consideriamo il fatto che i quaranta indonesiani più […]
Repubblica Centrafricana. Dall'Europa impegno concreto per ripristinare la pace

C’è un conflitto civile in corso nella Repubblica Centrafricana. Anche se ci sono stati precedenti scontri violenti (questo conflitto è un prolungamento della mai del tutto conclusa guerra del Bush durata dal 2004-2012), ed è iniziato nel mese di dicembre 2012 – gennaio 2013, tra la coalizione ribelle “Seleka” e la milizia “anti-Balaka”. Quella che […]
Bando “bio”. Corrao: “Gli agricoltori risolvono guaio creato dalla Regione Siciliana”

L’eurodeputato alcamese aveva denunciato “l’imperdonabile superficialità nella gestione del bando. Bruxelles potrebbe non rimborsare somme frutto di un atto illegittimo. Inoltre, chi pagherà per l’errore?” “L’accordo transattivo che ha concluso il contenzioso legale tra 50 produttori Bio e l’assessorato regionale dell’Agricoltura che aveva bloccato l’erogazione di fondi per 320 milioni di euro per 8.000 produttori […]
Fondi UE per investimenti nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli

Si tratta di un bando uscito nell’ambito della sottomisura 4.2 del nuovo PSR 2014-2020 per la Sicilia, che finanzierà il “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”. Quali sono le finalità del bando? Il bando mira alla ristrutturazione ed all’ammodernamento del sistema produttivo aziendale e agroalimentare, orientato al miglioramento […]
Fondi UE per festival cinematografici – Europa Creativa

Nell’ambito del Sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa è stato pubblicato il bando EACEA 16/2016 per il sostegno a festival cinematografici. In cosa consiste il bando? Con questo bando la Commissione europea mette a disposizione 2,9 milioni di euro per finanziare la realizzazione di festival che si svolgono nei Paesi ammissibili a MEDIA e prevedono una programmazione di almeno il 70% delle opere o di almeno 100 lungometraggi, oppure 400 cortometraggi se […]
La Sicilia potrebbe perdere 780 milioni di euro della programmazione 2007-2013

A denunciarlo è l’eurodeputato M5S Ignazio Corrao: “Rischio gravissimo connesso all’abuso dei cosiddetti progetti retrospettivi. Persi soldi per innovazione mentre sprecate risorse Ue per grandi progetti già avviati. Salta l’acquedotto Aragona – Gela” “I numeri sono disastrosi. La macchina regionale siciliana, che avrebbe dovuto spendere 4,5 miliardi di fondi UE destinati alla Sicilia per il […]
Credito d'imposta per bonifica amianto

Stato di Crisi dell'Agricoltura siciliana. A Bruxelles mai pervenuta richiesta da autorità locali

A scoprirlo è l’eurodeputato M5S Ignazio Corrao: “L’assessore Cracolici incalzi il Ministro Martina a mantenere promesse fatte insieme a Castiglione sul territorio perché a Bruxelles di questa richiesta di stato di crisi tanto sbandierata, non ne sanno niente” “Il Ministro Martina lascia nelle mani del sottosegretario Castiglione il destino degli agricoltori siciliani. Ed è un […]