Turismo. Corrao M5S: Settore alberghiero sull’orlo del baratro. Rischio speculazioni e infiltrazione mafiosa

L’eurodeputato siciliano incalza Bruxelles: “La Commissione UE vigili e intervenga con piano economico ad hoc”. “E’ in atto una vera e propria speculazione silenziosa sugli alberghi italiani in crisi e sulle piccole e medie imprese del settore ricettivo. In queste settimane molte strutture alberghiere italiane in difficoltà economica, dalla Sicilia al Veneto, stanno ricevendo proposte […]
L’Europa “della pace” nella morsa delle lobby delle armi

Vi siete mai chiesti quanto l’Europa “della pace” spende per le armi, la tecnologia e i prodotti militari? Negli ultimi 3 anni la Commissione Europea ha messo in piedi un programma di ricerca e sviluppo di progetti militari da 590 milioni di euro. Che fine hanno fatto questi soldi? Chi ne ha beneficiato? E che […]
La nuova PAC danneggia l’ambiente, i piccoli agricoltori e tradisce il programma del MoVimento 5 Stelle

E’ facile dirsi ambientalisti o animalisti, è facile raccontare di volersi oppore al modello imperante dell’agricoltura intensiva e dei signori dell’agribusiness. A parole siamo tutti campioni, ma lacredibilità delle posizioni politiche si misurano solo nei fatti, nei voti, nei risultati. Ieri al parlamento Europeo insieme ad altri 4 colleghi che da 6 anni e mezzo […]
Il Movimento 5 Stelle e il rapporto con i movimenti civici e ambientalisti

Una mia battuta all’adnkronos, a margine di una domanda relativa ad un tavolo civico su cui si sta lavorando a Bologna (domani parteciperò ad un evento su questioni europee) ha fatto discutere ed è stata utilizzata strumentalmente da persone con cui vorrei non avere più nulla a che fare prima possibile. Chiarisco circostanze e significato, […]
Non è un gioco da ragazzi

Quanti di voi hanno pensato ai videogiochi come una nuova frontiera dei lavori del futuro? Visti i dati sarebbe bene dedicarci un po’ più d’attenzione e quindi non concentrarsi unicamente sulle ultime uscite dei prodotti ma rivolgere lo sguardo all’intero settore dell’industria del videogioco. Non solo svago dunque, ma potrebbe essere una seria prospettiva lavorativa? […]
Arresto del sindaco di Eboli. Tutti muti da queste parti?

Corruzione, rivelazione di segreto d’ufficio, abuso d’ufficio e falso ideologico. Sono queste le ipotesi di reato per cui è stato arrestato dalle fiamme gialle oggi Massimo Cariello, sindaco di Eboli (dove si fermò Cristo, secondo Carlo Levi) del PD appena rieletto con la bulgara percentuale del 79,8%. Diciamocelo chiaramente, se potessimo andare indietro nel tempo […]
L’Europa fa passi avanti nella lotta alle emissioni, ma loro votano contro

Oggi al Parlamento Europeo si è votata la legge sul clima. Uno dei più importanti provvedimenti mai adottati dal Parlamento Europeo e che mette al centro di tutto l’ambiente. Non ci sono compromessi che tengano o alternative ad una transizione che deve essere verde e di nessun altro colore. Mai come oggi si è deciso […]
Mentre Lagarde fa marcia indietro sull’austerità la nuova manovra del governo italiano prevede grandi investimenti

Mai come oggi la parola austerity è stata così lontana dall’universo Italia. Nella nota di aggiornamento del DEF nell’ultimo consiglio dei ministri di ieri sera si comincia a delineare la nuova manovra economica in tempo di covid. Diversi sono gli scenari messi sul tavolo che porterà ad un piano A o ad un piano B […]
E fu così che tornò il finanziamento pubblico all’editoria…

L’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria era uno dei 3 quesiti referendari per cui abbiamo raccolto le firme nelle piazze di tutta Italia durante il V2-day, anno domini 2008, ultimo grande atto da meetup prima della nascita del MoVimento 5 Stelle. Si può dire che questa è una di quelle battaglie che fa parte del DNA […]
Cambiamenti climatici. Cosa stiamo imparando da quello che succede?

Ogni anno con l’arrivo dell’autunno i disastri idrogeologici presentano il conto all’Italia. Dal 2000 al 2020 poco o niente è cambiato. Ogni anno ci ritroviamo nella stessa posizione a constatare i danni che il maltempo porta nelle nostre regioni. Centinaia se non migliaia di vite rovinate che cambiano il destino di cittadini increduli davanti alla […]