Quando una storia finisce

Scrivere un post del genere non è operazione semplice, è uno di quei post che scrivi, cancelli e riscrivi. Questo è uno di quei post in cui non sei mai sicuro se sia giusto provare a spiegare tutto dettagliatamente oppure lasciare al tempo il compito di riempire le caselle mancanti. Provo a tracciare, a grandi […]
ECONOMIA. PEDICINI, D’AMATO, CORRAO ED EVI (M5S): “IL MES RIFORMATO PEGGIORA IL MES E AIUTA LE BANCHE STRANIERE A SPESE DEGLI ITALIANI”

“Quanto dichiarato dal ministro dell’economia Roberto Gualtieri e dal reggente capo politico del M5S Vito Crimi, rispetto alla riforma del Mes di cui oggi si è tornato a discutere all’Eurogruppo, non risponde né a quanto riportato durante l’audizione di oggi, né a quanto approvato dagli esponenti del M5S in sede parlamentare con due diverse risoluzioni. […]
No tassativo a Forza Italia. Morra? Basta speculazioni

di Concetto Vecchio 22 novembre 2020 L’eurodeputato del Movimento 5 Stelle: “Escludo tassativamente un ingresso di Forza Italia nella maggioranza” Ignazio Corrao, eurodeputato M5S, vicino a Di Battista, fino a che punto può spingersi il dialogo con Forza Italia? “Escluderei tassativamente un ingresso dentro la maggioranza. A cosa servirebbe? Non ne vedo l’utilità. I numeri […]
E fu così che tornò il finanziamento pubblico all’editoria…

L’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria era uno dei 3 quesiti referendari per cui abbiamo raccolto le firme nelle piazze di tutta Italia durante il V2-day, anno domini 2008, ultimo grande atto da meetup prima della nascita del MoVimento 5 Stelle. Si può dire che questa è una di quelle battaglie che fa parte del DNA […]
E’ così sbagliato il parallelismo con l’UDEUR?

Chi avrà ragione tra Mastella che si è sentito offeso per il parallelismo tra il m5s di oggi e il suo partito (https://bit.ly/2GmOo9r) e alcuni colleghi del m5s che si sono sentiti offesi per essere stati paragonati all’UDEUR? La realtà ragazzi è, che andando al di là di ogni più perfida immaginazione e nella colpevole […]
Te la do io l’Africa… Ecco come la fuga illecita di capitali affamano il continente

Secondo un nuovo rapporto dell’agenzia dell’Onu sul commercio e lo sviluppo (Unctad), l’Africa potrebbe guadagnare 89 miliardi di dollari all’anno frenando i flussi finanziari illeciti (IFF) concentrati in materie prime di alto valore e peso ridotto. Dal 2000 al 2015, la fuga illecita di capitali dall’Africa è stata di 836 miliardi di dollari. Rispetto allo […]
SCUOLA, CORRAO (M5S): MANCANO REGOLE CHIARE, SERVONO LINEE GUIDA EUROPEE

“La democrazia nasce dalla scuola che mai come oggi ha bisogno di linee guida precise. L’emergenza COVID-19 ha messo in evidenza la difficolta strutturale di coordinamento tra gli Stati Membri europei in risposta alla crisi sanitaria. Non dobbiamo ripetere gli stessi errori con riaperture delle scuole senza una adeguata preparazione e coordinamento, altrimenti rischiamo ulteriori […]
CORONAVIRUS. PRESIDENTE COMMISSIONE UE RISPONDE A CORRAO (M5S): NESSUN DISIMPEGNO DI FONDI PER LE ISOLE

“Le isole europee tra cui Sicilia e Sardegna non subiranno alcun definanziamento dei fondi europei a causa del Coronavirus. Tutto ciò grazie alla promessa di un maggiore controllo sulla riprogrammazione delle risorse già destinate alle isole. Sarà rafforzato l’impegno ad assicurare la continuità territoriale e avere prezzi accessibili per raggiungere le isole e sarà garantita […]
UE, CORRAO (M5S): TUTTA ITALIA OGGI TIFA CONTE, TRANNE UCCELLI DEL MALAUGURIO SALVINI E MELONI

“Oggi si apre uno dei Consigli europei più importanti della storia. Tutta Italia si stringe attorno al nostro Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che deve difendere la vittoria ottenuta nella partita di andata, la proposta di Commissione e Consiglio che prevede 750 miliardi tra trasferimenti e prestiti per i Paesi più colpiti dalla pandemia, Italia […]
Quell’accento da meridionale…

L’altro giorno un tizio con la foto del profilo di Salvini mi ha commentato scrivendo “dal suo accento si capisce che nelle sue vene non scorre sangue da italiano per bene”. Non è la prima volta che mi succede di leggere sui social insulti legati al mio accento siciliano (di cui sono super orgoglioso, anzi […]