OGM e glifosato: nuove evidenze dal Burkina Faso e dall’Argentina

Il Burkina Faso comincia a dare la prima spallata agli OGM, riducendo la quantità di semi di cotone transgenico acquistati dalla Monsanto (FONTE). Dal 53% nel periodo 2015/2016, nella stagione 2016/2017 si dovrebbe arrivare al 30% per poi eliminare del tutto la dipendenza dalla multinazionale nell’anno successivo. Le imprese locali starebbero inoltre chiedendo un risarcimento […]
Il glifosato non è cancerogeno. Lo assicura la Monsanto

di Monia Benini – Pensiero Libero – Il glifosato non è cancerogeno. Lo assicura la Monsanto. Il glifosato, l’ingrediente principale del Roundup, un potente (e redditizio) erbicida prodotto dalla Monsanto, è finito nel mirino del California’s Office of Environmental Health Hazard Assessment (OEHHA, in altre parole l’autorità californiana preposta alla valutazione dei rischi per l’ambiente e […]
RoundUp Monsanto: il diserbante carcinogenico,”probabilmente”

L’erbicida RoundUp Monsanto, utilizzatissimo un po’ in tutto il mondo (con un incremento dell’impiego del 400% negli ultimi 20 anni), in particolare per le coltivazioni OGM, è stato definito ufficialmente “probabilmente carcinogenico”. In risposta a questa classificazione, la Monsanto ha replicato accusando l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (la IARC), collegata all’Organizzazione Mondiale della […]
Iraq: rapimenti e maltrattamenti di donne
