Bilancio pluriennale approvato grazie a condizionalità ‘light’ allo stato di diritto. Accordo raggiunto ma a che prezzo?

Bilancio pluriennale UE per il periodo 2021-2027 Con il via libera al bilancio pluriennale (e quindi al Recovery Fund) si è davvero rafforzato il progetto europeo, quindi il metodo comunitario? La risposta è NO. Con 548 voti a favore (tra cui il mio), 81 contrari e 66 astensione, il parlamento europeo ha approvato il quadro […]
Oltre il veto e verso il Recovery Fund. A che punto è l’Italia?

Mentre l’Europa entra in fibrillazione per la minaccia finale di veto di Ungheria e Polonia al recovery fund, causa stato di diritto, l’Italia sta giocando una partita personale per presentare in tempi rapidi il piano nazionale di spesa per i futuri 209 miliardi di euro che sono stati promessi da Bruxelles. Con Ungheria e Polonia […]