Salute. Corrao (Greens): “Cataratta congenita, in Italia ad oltre 300 bambini negato il diritto alla salute. Disinteresse del settore farmaceutico

L’eurodeputato denuncia caso a Bruxelles: “La Commissione UE intervenga in via urgente attuando la normativa esistente a tutela dei bambini”. “Oggi in Italia a 300 piccoli pazienti malati di cataratta congenita viene negato il diritto alla salute, non solo per il disinteresse del settore farmaceutico ma anche per l’entrata in vigore del Regolamento UE 2017/745 che […]
I costi esterni del trasporto stradale in Italia e in Europa

Studio sui costi “esterni” del trasporto stradale in Italia e in Europa Inizia la mia esperienza in TRAN (Commissione del parlamento europeo per i trasporti e il turismo) Con l’inizio del nuovo anno e con l’entrata del gruppo dei Greens ho avuto l’opportunità di far parte della commissione TRAN del parlamento europeo. Un’ulteriore opportunità per […]
L’Europa fa passi avanti nella lotta alle emissioni, ma loro votano contro

Oggi al Parlamento Europeo si è votata la legge sul clima. Uno dei più importanti provvedimenti mai adottati dal Parlamento Europeo e che mette al centro di tutto l’ambiente. Non ci sono compromessi che tengano o alternative ad una transizione che deve essere verde e di nessun altro colore. Mai come oggi si è deciso […]
Strategia Industriale Europea, Corrao: “Rapporto Calenda tende ancora la mano all’energia fossile. Serve attenzione alle rinnovabili”

“Abbiamo presentato con diversi emendamenti delle valide migliorie, o alternative, al report d’iniziativa di cui Calenda è relatore che sarà discusso e votato nelle prossime settimane”. “Alla proposta del collega Calenda, incaricato di presentare un rapporto sulla nuova strategia industriale europea in seno alla Commissione Energia, industria e ricerca, ho presentato diversi emendamenti che se […]
La scuola torna in Parlamento Europeo V edizione (annullato)

Aggiornamento del 6 marzo 2020. Data l’emergenza epidemiologica in corso si sospende il presente bando e si rinvia a data da destinarsi. Qualunque comunicazione precedente e le domande ricevute sono automaticamente decadute. Di seguito il documento ufficiale recante le disposizioni del presidente del Parlamento europeo. https://www.europarl.europa.eu/the-president/it/home/ep-newsroom/pageContent-area/newsroom/decision-by-the-president-on-measures-to-be-taken-in-connection-with-the-covid-19-outbreak.html?lang=en La scuola torna in Parlamento […]
Fatti o opinioni? Cosa conta veramente nel lavoro da parlamentare

Inquinamento. Nuovo report di Corrao alla Commissione Europea su caso Gela

“Dopo la prima incredibile risposta della Commissione Europea che metteva nero su bianco la mancata conoscenza dello scempio ambientale dell’area del Golfo di Gela abbiamo consegnato a Bruxelles un dettagliato report con i dati che testimoniano le possibili violazioni di ben quattro direttive. Dato che anche l’ARPA ci ha confermato di non avere uomini e […]
STRASBURGO QUANTO CI COSTI…

Ho appena risposto alla ministra francese per gli Affari Europei, Nathalie Loiseau, che non un tweet ha attaccato pesantemente i nostri Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista per il semplice fatto che hanno ricordato ai cittadini europei uno spreco miliardario che è sotto gli occhi di tutti della doppia sede del Parlamento Europeo che […]
Ignazio Corrao. Conoscere le Istituzioni: dalle aule di scuola a quelle del Parlamento Europeo”

L’eurodeputato M5S rinnova anche per il 2018 l’invito a studenti siciliani e sardi della scuola secondaria superiore a visitare il Parlamento Europeo a Bruxelles. Roma 20 ottobre 2018 – “Conoscere le Istituzioni: dalle aule di scuola a quelle del Parlamento Europeo”. Dopo l’edizione 2017 che ha portato gratuitamente a Bruxelles 60 studenti siciliani delle […]
Burundi, necessarie altre sanzioni verso chi continua a violare i diritti umani nel paese

Quanto vale la parola data da un uomo come Pierre Nkurunziza? Questo è quello che si stanno chiedendo tutti in Burundi: la società civile, le opposizioni ma anche i cittadini comuni. Il presidente ha infatti dichiarato che non correrà alle prossime elezioni del 2020, nonostante potrebbe farlo proprio grazie al referendum costituzionale che ha fortemente […]