Difesa. Corrao (M5S). Da Haftar ricatto disgustoso. Liberi i pescatori siciliani

Barattare la liberazione dei nostri pescatori con il ricatto di chiedere la liberazione di quelli che lui definisce 4 giovani calciatori è un atto criminale. Intervenga la Commissione Europea. Appello al ministro Guerini: Navi militari italiane nel mediterraneo a presidio dei nostri pescatori. “Da Haftar stiamo subendo un atto criminale e un ricatto disgustoso. Quelli […]
Pesca. Corrao (M5S): Da Bruxelles indennizzi ai pescatori danneggiati da noce di mare ma serve impegno da governo italiano

“L’Italia ha la possibilità di inserire la noce di mare nell’elenco europeo delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale. Lo si faccia in fretta e saranno attivati i meccanismi europei di ristoro per il comparto”. A dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che, dopo la visita dei mesi scorsi presso lo stagno […]
COVID-19. Corrao (M5S): “I pescatori sono allo stremo. La Commissione intervenga a sostegno del reddito”

“La pandemia rischia di fare grossi danni anche al settore della pesca che in queste settimane sta vivendo una fase decisiva. O si prendono provvedimenti adesso o il settore muore definitivamente. L’europa preveda un sostegno al reddito straordinario per i pescatori”. A dichiararlo è l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao che, con una interrogazione […]
Bando affidamento box pescatori di Gela. Questione finisce a Bruxelles

Eurodeputati M5S Ignazio Corrao e Marco Affronte portano all’attenzione della Commissione Europea il grido d’allarme dei pescatori gelesi su presunte irregolarità nel bando comunale di affidamento dei box destinati alle piccole marinerie gelesi. Domani intanto Corrao incontra i pescatori a Donnalucata (Rg) Palermo 12 novembre 2016 – “Chiarezza sul bando comunale per la gestione e […]
Il mare di Sardegna regalato ai francesi. L’ultima genialata di Renzie

La scena esilarante di Totò che vende la fontana di Trevi ad un ignaro turista rappresenta uno spaccato dell’italica abitudine di arrangiarsi come meglio si può, basta un pò di ingegno e la truffa è servita. In questo caso, non ci sono soldi sul piatto (forse) ma la sensazione che ad essere truffati, siano i […]