Afghanistan. Delegazione italiana Greens/ EFA: “Occidente raccoglie quello che ha seminato. Ora Italia e UE aiutino le migliaia di famiglie afghane che hanno riposto fiducia nell’Europa”

“Con il fallimento del tentativo di esportare la democrazia in Afghanistan e il ritorno al regime talebano si è conclusa una missione disastrosa, decisa dagli Stati uniti e avallata dall’Europa in un momento storico in cui reazioni emotive si mischiavano a interessi economici e geopolitici, portando all’ennesima guerra inutile. Se l’Europa vuole pesare in politica […]

ECONOMIA. PEDICINI, D’AMATO, CORRAO ED EVI (M5S): “IL MES RIFORMATO PEGGIORA IL MES E AIUTA LE BANCHE STRANIERE A SPESE DEGLI ITALIANI”

“Quanto dichiarato dal ministro dell’economia Roberto Gualtieri e dal reggente capo politico del M5S Vito Crimi, rispetto alla riforma del Mes di cui oggi si è tornato a discutere all’Eurogruppo, non risponde né a quanto riportato durante l’audizione di oggi, né a quanto approvato dagli esponenti del M5S in sede parlamentare con due diverse risoluzioni. […]

L’accordo con Mercosur va cambiato. L’Europa chiarisca la sua posizione

L’accordo commerciale tra Ue e i Paesi del Mercosur potrebbe avere pesanti impatti negativi sull’economia, sull’occupazione e sull’ambiente di entrambe le parti in causa. Ed è per questo che l’intera delegazione del M5s ha approvato di recente una risoluzione del Parlamento in cui si afferma che l’attuale testo di accordo non va bene e va […]

Canapa sativa. Corrao, Pedicini, Evi e D’Amato (M5S): Sentenza storica della Corte dell’UE

Gli europarlamentari Cinquestelle: “Duro colpo alla criminalità e occasione per i nostri produttori”.  “La sentenza della Corte dell’Unione Europea è un passo avanti per la libera circolazione della canapa sativa e manda in soffitta leggi proibizioniste, come la Jervolino Vassalli che hanno letteralmente devastato un settore e una filiera su cui tantissimi agricoltori italiani avevano […]

TUTTE LE RAGIONI DEL NO AL MES, IL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ

Scaricatevi questo documento messo nero su bianco dal collega Piernicola Pedicini, in collaborazione con gli ottimi deputati M5S Raphael Raduzzi, Alvise Maniero e Pino Cabras, Vi troverete gli 11 motivi per dire #NOalMES, per dimostrare che davvero il MES è uno strumento inadeguato e che la nostra contrarietà non è frutto di una banale impostazione ideologica. Scaricatelo, fatelo girare il […]

40 milioni di euro di sanzione semestrale all’Italia per le discariche

La cifra emerge dalla risposta della Commissione Europea alla interrogazione degli europarlamentari M5S Corrao, Affronte, Pedicini Evi e della deputata nazionale Mannino che annunciano: “Esposto alla Corte dei conti nei confronti del Ministro dell’Ambiente per danno erariale” “40 milioni di euro di sanzione semestrale per l’Italia per la mancata messa in sicurezza delle discariche sul […]

Eurodeputati M5S Corrao e Pedicini ad Augusta e Gela

Venerdì pomeriggio previsto incontro con i cittadini e la candidata sindaco Cettina DI Pietro ad Augusta, Sabato mattina incontri con i pescatori ed i cittadini di Gela insieme al candidato sindaco Domenico Messinese L’eurodeputato alcamese Ignazio Corrao, portavoce del Movimento 5 Stelle in Parlamento europeo sarà domani, venerdì 5 Giugno 2015 ad Augusta per incontrare […]

Morti di cancro ad Augusta. Al via il progetto “Punto Zero”

Morti di cancro ad Augusta. Il progetto nato in Basilicata su iniziativa dell’eurodeputato Piernicola Pedicini ed accolto dall’eurodeputato siciliano Ignazio Corrao, fa tappa nella città di don Palmiro Prisutto. Sarà Augusta, città del siracusano la cui salubrità ambientale è fortemente minata dal massiccio insediamento industriale, ad ospitare la seconda tappa siciliana del progetto “Punto Zero Sicilia: […]