La Sardegna non è una pattumiera

In questi giorni arrivano diverse notizie di carichi contenenti amianto provenienti dal porto di Livorno, destinati a Carbonia presso la discarica di Località Serra Scirieddus gestita dalla società Riverso Spa, una discarica di non poco conto considerando una capienza di circa 700.000 m³, legittimamente autorizzata e che nel 2018, con la Det. 78, ha ottenuto […]

Inquinamento Piana di Gela. Corrao: "Per Bruxelles il problema non esiste"

La Commissione Europea risponde a nuova interrogazione dell’eurodeputato siciliano su violazioni ambientali. Corrao: “Bruxelles dimentica che questo sito comunitario ha realizzato un piano di gestione per bonifiche avallato proprio dalla Commissione. Adesso parola al ministro Costa”.   “Sono allibito del fatto che la Commissione non sapesse nulla di quanto sta succedendo a Gela. Da anni […]

Rifiuti. M5S, operazione trasparenza sulle infrazioni pagate dalla regione siciliana all’UE

L’europarlamentare Ignazio Corrao. “E’ ora di far conoscere ai siciliani quante sanzioni pagano giornalmente all’UE” “Le scellerate politiche sulla gestione dei rifiuti, sulla depurazione delle acque, sul precariato e sull’inquinamento hanno approfittato del fatto che i cittadini siciliani non hanno mai saputo quanto stessero pagando per le infrazioni comminate dall’Europa. E’ ora che i siciliani […]

Nel palermitano emergenza rifiuti alle porte. Da M5S richiesta al Prefetto di tavolo d'emergenza

Dopo le richieste dei deputati Mannino, Corrao e Trizzino l’Assessorato Energia sblocca i lavori di miglioria dell’impianto TMB di Bellolampo. I deputati: “stiamo chiedendo alla RAP di proporre un impianto di selezione di materiali piuttosto che l’impianto di produzione di CSS” “Subito un tavolo d’Emergenza per scongiurare l’ennesimo disastro ambientale e sanitario che investirà i […]

Rifiuti. Dopo denunce M5S, da Bruxelles ultimatum a Crocetta

La Commissione Europea intima alla Regione di preparare un nuovo piano, a rischio finanziamenti tra 50 e 70 milioni, oltre alle possibili sanzioni milionarie La Regione Siciliana deve gestire il settore rifiuti attraverso un nuovo piano e non semplicisticamente come ha fatto la giunta lo scorso mese di gennaio, adeguando il vecchio piano risalente al […]

Centri comunali di raccolta. Dossier M5S

I portavoce La Rocca, Trizzino, Mannino e Corrao: “La Contrafatto annuncia 40 nuovi centri comunali di raccolta con fondi ministeriali ma non esiste un piano per rendere operativi quelli già finanziati. Rischiamo di rimandare a Bruxelles 38 milioni di euro” Palermo 8 marzo 2016 – “Apprendiamo con sorpresa che l’assessore Contrafatto annunci il finanziamento di […]

fondi UE per energia da biomassa e rifiuti

Siamo di fronte alla schizofrenia pura. Mentre il Governo dall’alto pensa a imporre sul territorio siciliano due mega inceneritori, in Sicilia sta per partire il nuovo Programma Operativo FESR 2014-2020, che al contrario finanzierà con i fondi UE interventi di produzione di energia rinnovabile e di gestione sostenibile dei rifiuti. Impianti a biomassa, raccolta differenziata, […]

Inceneritori in Sicilia. Abbiamo diffidato l’assessore Contraffatto

Ottenere l’aggiornamento del piano rifiuti e superare la procedura di infrazione della Commissione Europea avviata l’ottobre scorso su pressione del Movimento. Corrao, Mannino, Trizzino e Foti: “Gli inceneritori ci sono, questa è la posizione del PD di cui lei è espressione in quota Faraone. Basta con questo teatrino terminologico, il piano rifiuti va aggiornato e […]