La schiavitù in Mauritania. Numeri allarmanti

Nonostante la Mauritania abbia ratificato convenzioni come la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e il Patto internazionale sui diritti civili e politici, così come l’accordo ACP-UE di Cotonou, pare che non voglia allinearsi pienamente ai principi in queste carte contenuti, poiché, anche se ufficialmente abolita nel 1981 e criminalizzata nel 2007, la pratica della schiavitù […]
Il cotone uzbeko contro i diritti umani

Anche se l’Uzbekistan si è impegnato in materia di protezione dei diritti umani, tra cui la libertà di espressione, di riunione, di associazione e di religione nonché nel rispettare il divieto di tortura, sembra che si sia limitato a farlo solo sulla carta. Le autorità uzbeke hanno imprigionato migliaia di persone tra cui attivisti, giornalisti, […]