La mia settimana, giorno per giorno. Resoconto della mia agenda al 15 febbraio 2020

Dopo un inizio settimana dedicata alla definizione del programma per i prossimi stati generali Mercoledi  5 ho il piacere di ospitare a Bruxelles nel mio ufficio il Direttore Generale della Commissione Europea per l’aviazione di mobilità e trasporto. L’incontro organizzato da più settimane era mirato per prendere visione dell’annoso problema della continuità territoriale con particolare […]

Le fake news del PD. Marcucci su voto in PE non sa un tubo e parla a sproposito

Andrea Marcucci appartiene a quella categoria di politici, maggioritaria in Italia, che esprime opinioni pubbliche sulle cose prima di leggerle e conoscerle. Il buon Marcucci, commentando il voto di oggi a Strasburgo su una risoluzione (che non vincola niente e nessuno peraltro), si è lanciato in perentorie sentenze (“un problema rilevantissimo”), e paragoni azzardati (“posizione […]

Romania. Nuovo codice penale, rischia di penalizzare la magistratura e favorire la corruzione

Signor Presidente, onorevoli colleghi, Primo ministro, fin dal nostro ingresso in Parlamento abbiamo ribadito la centralità dello Stato di diritto nell’Unione europea e chiesto che le istituzioni ne monitorassero costantemente il rispetto da parte degli Stati membri e potessero intervenire in caso riscontrassero violazioni. Siamo preoccupati da quello che leggiamo su quanto sta accadendo in […]

Burundi, necessarie altre sanzioni verso chi continua a violare i diritti umani nel paese

Quanto vale la parola data da un uomo come Pierre Nkurunziza? Questo è quello che si stanno chiedendo tutti in Burundi: la società civile, le opposizioni ma anche i cittadini comuni. Il presidente ha infatti dichiarato che non correrà alle prossime elezioni del 2020, nonostante potrebbe farlo proprio grazie al referendum costituzionale che ha fortemente […]

Ignazio Corrao Strategia di allargamento dell’UE – Balcani occidentali

Signor Presidente, onorevoli colleghi, signor Commissario, ho ascoltato il suo intervento e condivido molti dei passaggi della strategia proposta, anche se credo che sia ancora un po’ un libro dei sogni. È chiaro che ce lo auguriamo tutti di vedere l’Europa completata dal punto di vista geografico, e i Balcani ne fanno senz’altro parte, però […]

Pomodoro del Camerun a Pachino. Corrao porta datterino in Parlamento Europeo

Signora Presidente, onorevoli colleghi, prendo la parola in quest’Aula del Parlamento europeo per denunciare, per l’ennesima volta, le conseguenze nefaste, le conseguenze negative di un accordo di partenariato economico, di un trattato di libero scambio, questa volta con il Camerun. Mi sono trovato la settimana scorsa in Sicilia, la mia regione, e a Pachino, nella […]

Guatemala. Il massacro dei difensori dei diritti umani. 223 aggressioni nel 2016

Tra il gennaio e il novembre 2016, sono stati segnalati quattordici omicidi e sette tentati omicidi di difensori dei diritti umani in Guatemala. Questi omicidi sono solo gli ultimi di una lunga lista nonché di un circuito di violenze contro i difensori, che non è mai stato debitamente trattato dalle autorità guatemalteche. Già il 2016 […]