Servizi aeroportuali. Corrao (Greens/EFA): Pericolo di concentrazione dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti

L’eurodeputato italiano interroga la Commissione UE: “Verifichi situazione allarmante”. “La libera concorrenza e l’efficienza negli aeroporti non si toccano. La limitazione dell’accesso al libero mercato dei servizi a terra per 2 anni decisa da ENAC rischia di pregiudicare la libera concorrenza, di provocare esuberi e frenare lo sviluppo di importanti scali. Una situazione pericolosa […]
Europa autosufficiente nella produzione di vaccini in 18 mesi riconvertendo o implementando delle aree industriali

Questo è il nuovo piano industriale della Commissione Europea, annunciato dal commissario Breton, per aumentare la produzione dei Vaccini e raggiungere l’autosufficienza. Dopo settimane di dure critiche sui rallentamenti della distribuzione dei vaccini, sull’opacità dei contratti con le cause farmaceutiche e su una comunicazione indisponente e non aperta alle critiche costruttive della stampa europea, la […]
Test Coronavirus in UE. Corrao (M5S): “In Italia più casi che negli altri Paesi per i maggiori controlli?”

L’eurodeputato Cinquestelle interroga la Commissione Europea “Nelle ultime ore i medici dell’Organizzazione Mondiale della Sanità avanzano una possibile relazione tra il numero delle persone contagiate dal coronavirus e i test effettuati negli Stati membri dell’Ue. Numeri italiani che appaiono assolutamente sbilanciati soprattutto se raffrontati con quelli degli altri Paesi europei. In sostanza, il più alto […]
ERGASTOLO, CORRAO (M5S): A LIVELLO EUROPEO SIAMO ALL’ANNO ZERO DELL’ANTIMAFIA

http://www.giurisprudenzapenale.com/wp-content/uploads/2019/10/Viola-c.-Italia-ITA.pdf Viola-c.-Italia-ITA]]>
Bando per il ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

Il bando scade il 15 settembre 2017 e ha a disposizione 16.000.000 Obiettivo della sottomisura è la ricostituzione del potenziale forestale danneggiato da incendi, disastri naturali o fitopatie attraverso interventi di rinnovazione artificiale e gestione selvi-colturale ed il ripristino di strutture ed infrastrutture al servizio del bosco. Beneficiari – Proprietari, Possessori e/o Titolari […]
Fondi UE per la pesca in Sicilia. Bando: “Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici”

Quante risorse sono a disposizione? La dotazione finanziaria stanziata per la presente misura è di complessivi: – € 2.466.834 per gli “investimenti destinati ad attrezzature o a bordo per ridurre l’emissione di sostanze inquinanti” (par.1 dell’art. 41 del Reg. (UE) n. 508/2014) – € 657.746 per la “sostituzione o ammodernamento dei motori principali o ausiliari” […]
Rada di Augusta, il clamoroso errore della Regione Siciliana e la sanzione da 400 mila €

La Regione Siciliana non comunica a Bruxelles che il sito non è una discarica e la Commissione impone sanzione di € 400.000 alla Sicilia Bruxelles 22 luglio 2016 – La Regione siciliana pagherà una sanzione da 400 mila euro alla Commissione Europea perchè nessuno degli uffici in 12 anni – dal momento cioè della prima […]
Crisi Agricoltura. Italia incapace di portare istanze agricoltori al Consiglio dell'UE

Ignazio Corrao M5S Eu: “Sui tavoli dell’Unione l’Italia pesa zero. A più livelli, da Martina a Cracolici, promettono e non mantengono” “Mentre continuano le passerelle per la presentazione del PSR in Sicilia, gli agricoltori non hanno visto un solo euro e sui tavoli europei i risultati arrivano per gli altri stati membri, vedi la Polonia […]
Avete traccia di risposta alle promesse del Pd per gli agricoltori?

Chiacchiere e passerelle tante, ma risultati concreti zero! A Pachino, Vittoria, Niscemi e Gela ricorderanno cosa hanno firmato i sindaci delle rispettive città in occasione delle richieste degli agricoltori siciliani che il ministro Martina doveva portare al Consiglio europeo dell’agricoltura e Pesca? Chi ci aiuta a ricordare? Io ricordo un documento firmato dai sindaci, alla […]
Olio tunisino,“Rinvio che ci consentirà di incontrare la Mogherini”

L’eurodeputato siciliano: “Il commissario europeo ha risposto positivamente al nostro invito a discutere del provvedimento. Siamo favorevoli agli aiuti alla Tunisia ma non in questi termini” Il voto sull’olio tunisino è stato rinviato. Oggi il Parlamento in seduta plenaria ha modificato la proposta della Commissione con due emendamenti (uno dei quali presentato dal Movimento 5 […]